Description
Origine e selezione
Il carciofo è un ortaggio di grande valore gastronomico, particolarmente apprezzato per il suo gusto intenso, la consistenza carnosa e le sue proprietà funzionali. Palimex importa carciofi in salamoia direttamente dall’Egitto, una delle aree più vocate per la coltivazione di questa pianta mediterranea. Grazie alla collaborazione con partner locali specializzati nella lavorazione agroindustriale, siamo in grado di garantire una fornitura costante e standardizzata, in linea con le normative europee in materia di sicurezza alimentare e qualità organolettica. I nostri carciofi in salamoia rappresentano una soluzione versatile e immediatamente utilizzabile per il settore della trasformazione alimentare e per le aziende conserviere.
Condizioni pedoclimatiche e coltivazione
Le zone agricole egiziane situate lungo il delta del Nilo offrono un contesto ideale per la coltivazione del carciofo: suoli ricchi, irrigazione naturale, clima mite e assenza di gelate invernali. La varietà coltivata è tipicamente il carciofo violetto, selezionata per la sua adattabilità alla lavorazione industriale. La raccolta viene effettuata a mano nei mesi compresi tra novembre e marzo, periodo in cui il prodotto raggiunge il massimo delle caratteristiche qualitative. I carciofi vengono lavorati e messi in salamoia entro poche ore dalla raccolta, per conservarne freschezza, colore e consistenza.
Lavorazione e conservazione
I carciofi Palimex vengono puliti, calibrati e immersi in soluzione salina secondo standard precisi. Questo trattamento garantisce la conservazione a lungo termine del prodotto senza necessità di refrigerazione, mantenendo intatte le qualità organolettiche. La salamoia è bilanciata per assicurare stabilità microbiologica e un gusto equilibrato, che si presta perfettamente a ulteriori lavorazioni. Il prodotto è destinato a chi opera nel settore della trasformazione, per utilizzo in conserve sott’olio, antipasti, piatti pronti, prodotti gastronomici o linee da banco frigo.
Formati disponibili
Offriamo diversi tagli di carciofi in salamoia per rispondere alle esigenze industriali e professionali: cuori interi, mezzi cuori, quarti, fondi e fette. Ogni formato è disponibile in vari calibri, in base alla destinazione d’uso. La pezzatura uniforme e la qualità della lavorazione facilitano l’utilizzo su linee automatizzate e garantiscono un’ottima resa nel prodotto finito. Il confezionamento avviene in contenitori industriali o fusti alimentari, pronti per essere trasformati o riconfezionati secondo necessità.
Vantaggi della salamoia
Rispetto al prodotto fresco o surgelato, il carciofo in salamoia offre vantaggi notevoli: conservazione a temperatura ambiente, lunga shelf-life, assenza di sprechi, rapidità di lavorazione. È un prodotto pronto per essere reidratato, condito, insaporito o utilizzato direttamente in ricette complesse. La salamoia agisce come conservante naturale, senza l’aggiunta di additivi chimici, rendendolo compatibile con le linee di prodotti clean label e bio-ready.
Disponibilità e pianificazione
Grazie all’origine egiziana e alla nostra organizzazione logistica, siamo in grado di garantire forniture regolari e programmabili da dicembre fino a metà estate. Ciò consente alle aziende di pianificare gli approvvigionamenti senza interruzioni, mantenendo costanza nei lotti e riducendo il rischio di oscillazioni qualitative. Ogni fornitura è accompagnata da schede tecniche e certificazioni a norma UE, in piena trasparenza e tracciabilità.
Valori nutrizionali e benefici
Il carciofo è noto per le sue proprietà digestive, depurative e antiossidanti. Contiene cinarina, un principio attivo che stimola la funzionalità epatica e aiuta la digestione. È ricco di fibre alimentari, vitamina C, folati, magnesio e potassio, con un apporto calorico molto basso (circa 47 kcal per 100 g). Anche in versione conservata, il carciofo mantiene gran parte dei suoi nutrienti essenziali, rendendolo adatto a diete equilibrate e programmi nutrizionali light. È inoltre privo di glutine, vegano e ben tollerato nei regimi alimentari privi di allergeni.
Applicazioni nel settore food
Il carciofo in salamoia Palimex si presta a numerose applicazioni: è ideale per essere trasformato in carciofi sott’olio, impiegato in piatti pronti, linee gastronomiche da banco, prodotti da forno salati (quiche, focacce), ripieni vegetali, antipasti misti, condimenti e piatti vegani. La struttura del prodotto ne consente l’utilizzo sia intero che tritato, e l’assorbimento di oli, spezie o marinature è ottimale. I formati più piccoli sono perfetti per la lavorazione automatizzata.
Tracciabilità e logistica
Ogni fase della filiera è monitorata: dalla selezione dei campi alla lavorazione, dalla logistica in uscita alla distribuzione in Italia e in Europa. Il prodotto viaggia in fusti o contenitori certificati, con documentazione completa (certificati di origine, fitosanitari, analisi microbiologiche, dichiarazioni allergeni). La nostra struttura logistica è pensata per soddisfare esigenze stagionali o contrattuali, anche con volumi elevati.
Perché scegliere Palimex
Scegliere i carciofi in salamoia Palimex origine Egitto significa scegliere affidabilità, competenza e servizio su misura. Offriamo un prodotto standardizzato ma flessibile, adatto a molteplici trasformazioni, con il supporto di un team tecnico-commerciale pronto ad accompagnarti in ogni fase del processo. Il nostro obiettivo è fornire soluzioni concrete per il settore agroalimentare, riducendo costi operativi, garantendo qualità e valorizzando il prodotto finito.